
Illustrazioni
Arcthurus non è solo una fumettista fantasiosa, ma anche un’illustratrice prolifica. Molte delle illustrazioni presenti in questa pagina sono state presentate a mostre e concorsi, mentre altre sono state realizzate per puro gusto personale o per testare nuove tecniche.
Le tecniche di illustrazione
Come per il fumetto, anche per l’illustrazione Arcthurus ha sperimentato varie tecniche, sia tradizionali che digitali.
Le tecniche tradizionali
Le tecniche tradizionali sono quelle tecniche di disegno che richiedono un supporto fisico, come ad esempio carta o tela. La pittura, il disegno a matita, la china, l’acquerello sono tutti esempi di queste tecniche. Le più usate da Arcthurus sono: la china, l’acquerello e le matite colorate.
Da buona fumettista, Arcthurus ha dimestichezza nell’uso della china e del pennello. Questo e il forte contrasto tra bianco e nero puri, che ha un fascino particolare, la spinsero a realizzare le sue prime illustrazioni con questa tecnica, che è la più indicata per le illustrazioni dal forte impatto emotivo, quale The Raven (Il Corvo), in cui l’ombra dell’uccello viene resa interamente nera, contrastata dal bianco del resto dell’illustrazione.
Illustrazioni in bianco e nero puri
Le matite colorate sono una tecnica di disegno che Arcthurus utilizza sin da bambina: già alle elementari, infatti, creava disegni e illustrazioni di questo tipo. Ovviamente, nel tempo, la tecnica è stata affinata e migliorata, portando a piacevoli soluzioni stilistiche tipiche di pezzi quali Il drago e la rosa.
Illustrazioni in matita colorata
Nonostante l’acquerello sia una delle tecniche più difficili, Arcthurus vi si è cimentata diverse volte, soprattutto all’inizio della sua carriera. Un esempio ne è La Fenice Oscura, dipinto in tecnica mista acquerello per la base, china acquerellata soprattutto per la fenice e matite acquerellate per gli accenti di colore e i dettagli più piccoli.
Illustrazioni in acquerello
Le tecniche digitali
Le tecniche digitali sono quelle tecniche di disegno sviluppate con software e supporti digitali. Esempi di software di disegno utilizzati da Arcthurus sono Photoshop, Clip Studio Paint, Inkscape e Illustrator, con i quali crea illustrazioni piatte e con una tecnica a metà tra il digital painting e il fumetto.
Poco dopo aver concluso gli studi, Arcthurus scoprì l’illustrazione piatta e questa tecnica la colpì molto: così diversa dalle tecniche cui era abituata, senza bordi disegnati né ombre, così aggraziata e delicata ma comunque così espressiva. Decise allora di studiarla per comprenderla e farla sua. I suoi primi lavori in tal senso, La Strega del Ghiaccio e La principessa aliena, raffigurano due soggetti femminili delicati ma potenti, adatti a trasmettere la raffinatezza e grazia tipiche della tecnica che la aveva colpita.
Illustrazioni piatte
-
Ghirlanda natalizia
-
Ghirlanda natalizia con pinguino
-
Ghirlanda natalizia con pettirosso
-
Bathory Erzsébet
-
La principessa aliena
-
La Strega del Ghiaccio
Le tecniche miste
Per tecniche miste si intendono tutte quelle tecniche che hanno componenti sia digitali che tradizionali. Un esempio ne è Destrutturazione, opera realizzata su carta ma impreziosita da campiture di colore digitale piatto, una per ogni colore primario. Un’altra ancora è Oltranza-Oltraggio, dove lo sfondo è stato realizzato in acquerello e grani di sale mentre i personaggi sono stati disegnati a china e colorati in digitale.
Illustrazioni in tecnica mista
-
Destrutturazione





















