top of page

The Bloop

The Bloop è un progetto fantasy horror in più volumi nato dalla fervida immaginazione di Arcthurus, elaborato dalla penna di Simone Cemmi ed in seguito tornato ad Arcthurus perché lo portasse in vita con le sue matite.

La storia

​​Anno 1997, il National Oceanic and Atmospheric Administration, o NOAA, ente americano di monitoraggio oceanico, rileva un suono a bassa frequenza che echeggia attraverso tutto il Pacifico. Il Bloop.

60 anni più tardi, i fratelli Garrison, proprietari di una delle aziende leader nella produzione di veicoli acquatici, inaugura la loro più grande creazione: il Searunner 0-1, un sottomarino avanzatissimo, in grado di spingersi a qualsiasi profondità e, soprattutto, capace di mostrare al mondo cosa si nasconda sul fondale dell'oceano.

La missione è semplice: testare la perla dell'ingegno umano sul campo. Il mezzo è stato realizzato con il preciso scopo di esplorare le ultime frontiere rimaste sulla Terra.

Realizzato in collaborazione con la NOAA stessa e guidato da pochi eletti, il Searunner 0-1 si immerge negli abissi del Pacifico, per studiarne la vita. E, forse, per scoprirne il segreto più terribile.

Ideato da Arcthurus

Scritto da Simone Cemmi

Disegnato da Arcthurus

L'equipaggio

Sono necessarie poche persone per far funzionare la macchina perfetta del Searunner 0-1.

Primi tra tutti, Edward e Richard Garrison, i fratelli proprietari delle industrie madri del sottomarino: il primo è un eccentrico appassionato di mistero, il secondo è un pragmatico uomo d'affari. Vissuti per tutta la vita in mezzo al mondo della navigazione e della carpenteria, hanno sovrinteso alla realizzazione del Searunner 0-1 sin dai primi stadi del progetto e della costruzione e per questo conoscono il sottomarino come le loro tasche.

Johnas Fergus, un abile pilota che ha dovuto mettere da parte ciò che aveva appreso in anni di servizio su veicoli subacquei militari per imparare da zero la complessa arte della guida del Searunner 0-1, nuovo fiore all’occhiello delle Garrison Inc..

Françoise Girrot, ingegnere a capo della realizzazione del mezzo. Ha stilato i progetti e sovrinteso la costruzione assieme ai fratelli Garrison. Nessuno conosce la nave come lei, per questo è la persona giusta a cui affidare la manutenzione del veicolo.

Amane Nakamura, brillante giovane medico che ha collaborato alla realizzazione del sistema infermieristico del sottomarino. Per ricompensarlo del suo contributo, i fratelli Garrison hanno deciso di affidargli l’infermeria del mezzo per questo viaggio di collaudo.

Yewande 'Ndomba, biologa marina e membro del NOAA inviata per studiare il fondale marino a bordo del più avanzato mezzo di esplorazione oceanica disponibile sul mercato.

Il sottomarino

Il sottomarino Searunner 0-1 è un gioiello dell’ingegneria navale. Progettato dall’ingegnere e meccanico Françoise Girrot con l’aiuto del medico Amane Nakamura per i sistemi infermieristici e finanziato dalle industrie Garrison Inc., questo sottomarino è in grado di sopportare pressioni inimmaginabili e per questo di immergersi dove nessun altro veicolo subacqueo era mai riuscito ad arrivare prima. Condotto dalle esperte mani del lupo di mare Johnas Fergus, si inabisserà per un viaggio di prova in cui testerà le nuove tecnologie di rilevazione ambientale, il quale collaudo avverrà ad opera della biologa marina del NOAA Yewande ‘Ndomba, e per dimostrare al mondo quali siano le capacità sia sue che dell’industria navale che l’ha costruito.

Crediti artistici

Crediti artistici

Autori:

Arcthurus e Simone Cemmi

Soggetto:

Arcthurus

AAA sceneggiatore cercasi!

Sei uno sceneggiatore o una sceneggiatrice?

Ti interessa questo progetto?

Aiutami a portarlo a termine!

 

Lo sceneggiatore con cui ho collaborato fin’ora ha preso un’altra strada, lasciando il progetto a metà. Se hai esperienza come sceneggiatore, se quello che hai letto fin’ora ti intriga e ti andrebbe di portare a termine questa storia, contattami!

bottom of page